Quando si arriva a Catania la prima cosa che si vede è il mare e poi, subito dopo, non appena ti volti indietro girando le spalle si vede il Mongibello, detto “Etna” in gergo Europeo.
Altra cosa importante che apprendi subito, se non lo sai già, è il prefisso telefonico della città che è “095”.
Esso ultimamente si trova in forte competizione “non agonistica” con altri prefissi telefonici utilizzati per i cellulari quali “337”, “338”, “339” ecc. che stanno prendendo sempre più piede specialmente tra i giovani.
Così, parlando di piedi e di numeri, si deve necessariamente ricordare l’evento sportivo cittadino più importante che è il Corri Catania: 100% 095.
Questo “modo di dire” nasce da una delle precedenti edizioni del Corri Catania quando sul palco della manifestazione ubicato sempre in Piazza Università salirono come ospiti i giocatori di rugby dell’Amatori Catania. Tutti loro, quel giorno e per quella occasione, indossavano una maglietta nera con sopra questa scritta bianca: 100% 095
Pertanto, associando il tutto come farebbe un bravo chef della scrittura, tale definizione può essere attribuita in modo appropriato al nostro Corri Catania.
Anche quest’anno Catania ha corso per Catania e lo ha fatto alla grande.
Percorso cittadino: “Giro delle dieci piazze” con partenza da Piazza Università ed arrivo a Piazza Duomo.
Obiettivo solidale: “Ospedale a Colori” c/o il Policlinico di Catania
Organizzazione: perfetta, frutto di tanto impegno, professionalità ed esperienza. Grazie a tutti coloro che ne hanno fatto parte.
Partecipanti dichiarati: 32468.
Se consideriamo il giorno festivo, l’orario mattutino, la tendenza a rimanere a casa per riposarsi delle fatiche lavorative settimanali, le preoccupazioni ed i timori indotti dalle brutte notizie che spesso arrivano dal mondo, quel numero è un gran numero.
Si può essere soddisfatti del risultato ottenuto e questo vale sia per coloro che lo hanno pensato e sia per coloro che lo hanno realizzato.
Volendo parlare di questi ultimi, possiamo dire che l’elemento comune di tutti i corridori è stato il colore bianco della maglietta che ha subito evidenziato e fatto notare già alla partenza la dimensione del grandioso evento.
Volti sereni e contenti di partecipare senza alcuna preoccupazione per il percorso da dover affrontare (~ 5 Km).
La partenza, per motivi di sicurezza, è iniziata camminando e poi, dopo un breve tratto di strada, si è cominciato a correre ed ognuno lo ha fatto a modo suo data la non competitività della corsa.
Molti lo hanno fatto con una semplice corsetta lenta spesso interrotta da brevi pause per poter riprendere fiato, altri, tra i quali i più giovani, alternando scatti repentini ad andature sostenute grazie alla loro perfetta forma fisica e resistenza.
E adesso una piccola chicca che molti non conoscono: “La fuga del numero pettorale”.
Il problema del pettorale che “scappa” è un problema reale che si manifesta puntualmente ad ogni Corri Catania.
A circa metà percorso, solitamente per eccesso di impegno e conseguente sudorazione, molti concorrenti subiscono il distacco del numero di gara che “in punta di piedi” scappa via.
Tanti, per evitare questa fuga improvvisa tendono ad attaccarlo in posti strategici per tenerlo così sotto controllo e spesso ci riescono. Comunque, tenerlo attaccato alla maglietta per l’intero circuito senza perderlo non è facile. L’importante è, comunque, non perderlo perché a fine gara, con il numero di pettorale, sarà possibile partecipare ad una estrazione con tanti premi.
Il bello del Corri Catania è che tutti arrivano al traguardo con uno scatto finale e “Vincono”.
Però tra questi vincitori ce ne sono stati anche alcuni “Speciali”.
Uno di questi è quel corridore che con il suo deambulatore ha partecipato alla corsa ed ha vinto diventando un “Eroe”.
Speriamo che questa “bella iniziativa” del Corri Catania possa continuare ancora per tanto tempo in modo da consentire a tutti noi, nessuno escluso, di vivere insieme felici e contenti almeno per un giorno.
Dare una mano si può e si deve. Grazie Corri Catania.
- Correva anche lui… ha perso il pettorale!!!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.