Sento spesso giovani e non lamentarsi di continuo.
Viviamo in in mondo che non crede più in noi o se dovesse crederci sarebbe solo per sfruttarci.
E allora in giro vediamo volti grigi, senza vero entusiasmo.
Ma abbiamo davvero bisogno di approvazione, di “collezionare trofei” come canta Mengoni , di essere grandi …di avere qualcosa( seppur giusto) per sentirci soddisfatti, realizzati?
Secondo una ricerca i lavori che rendono più felici sono quelli in cui diamo un contributo al prossimo.
Sembra strano … Ma volontari religiosi… Insegnanti … Medici ricevono non solo uno stipendio ma anche una maggiore soddisfazione personale.
Breve parentesi:
Non tutti possiamo fare un lavoro che ci piace oltre al fatto che sarebbe anche un miracolo trovarlo.
Il punto è che tutti possiamo fare una cosa: dare.
Dare il nostro tempo … Anche solo pochi minuti… O avere accortezza, gentilezza per qualcuno.
Non bisogna essere insegnanti professionisti ad esempio per trasmettere qualcosa di nuovo ad un altro; a me piace da morire quando ad un bambino gli si riempiono gli occhi , nella tipica espressione meravigliata nell’ istante in cui parlo di qualcosa di cui non era a conoscenza, un gioco… Un racconto o cominciando ad esibire i famosi ” sapevi che…”
Aiutare una donna anziana a prendere le buste della spesa.
Tenere la porta ad una persona che dopo di noi deve entrare.
Ascoltare. Ascoltare un nostro amico… Un signore seduto solo in una panchina.
Incoraggiare un malato.
A prescindere da come saremo ripagati compiendo questi gesti…un risultato ci sarà: Saremo più soddisfatti.
Lo dice la scienza.
Aiutare il prossimo fa bene alla salute e alla nostra felicità. Secondo la dottoressa Suzanne Richards grazie a questo beneficio reciproco e la relazione tra volontariato e benessere si possono combattere gli stati depressivi e, addirittura allungare la vita.
A questo si è anche ispirato un famoso film ” Un sogno per domani” dove il protagonista , un bambino di nome Trevor da inizio ad una lunga catena di buone azioni.
Il professore ad una lezione domanda in maniera critica alla classe: “Cosa vuole il mondo da noi?”. Da quell’istante Trevor intuisce un modo per cambiare in meglio il mondo e comincia a compiere delle buone azioni, chiedendo a chi le riceve di compiere a loro volta un importante favore a tre persone differenti.
Il risultato è che fare del bene … Fa bene !anche in questo mondo che fa di tutto per renderci insoddisfatti.
Un Grande Uomo disse:
“C’ è più felicità nel dare che nel ricevere”
Sicuramente non si sbagliava…
P.s. i veri volontari non ricevono stipendio…
By Elodie…
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.