La scorsa volta abbiamo parlato dei motivi che mi hanno portato a fare un viaggio in Scozia, (vedi articolo) oggi vedremo come mi sono preparato e organizzato per realizzare questo viaggio che desideravo da tempo, senza spendere soldi, semplicemente avendo la pazienza di spulciare le varie informazioni reperibili su internet.
Innanzitutto visto che si tratta di un viaggio itinerante e non statico in una singola città è bene farsi una idea del territorio che andremo a visitare, quindi mettete sottomano Google Maps e incominciate ad esplorare la cartina. Sicuramente un sito che consiglio per iniziare è Visitscotland, sito ufficiale disponibile in italiano e davvero ben fatto, completo di numerose informazioni, itinerari e immagini; inoltre possiede 2 chicche davvero speciali: è possibile richiedere una brochure illustrata e di buona fattura e riceverla direttamente a casa per posta GRATUITAMENTE, molto bello davvero, un anticipazione dell’accoglienza che troverete, e seconda cosa è possibile partecipare ad un concorso annuale per vincere un soggiorno completi in Scozia; io non ho vinto ma non si sa mai… potreste aver più fortuna.
Altra cosa molto importante, anzi fondamentale, è stabilire cosa vedere in quanti giorni: in pratica l’itinerario da fare per i giorni che si hanno a disposizione. Impresa non da poco, anche qui il web può essere una risorsa preziosa; non resta infatti che leggersi i diari di chi ha già fatto l’esperienza, magari ben più di uno, e farsi piano piano un idea di ciò che si vuole fare.Per questo sicuramente consigliato il famoso Tripadvisor, ma anche Turisti per caso può essere utile. Si perchè in Scozia il da fare non manca certo ed è sicuro che si dovrà fare una scelta di cosa saltare a meno che non si abbia a disposizione parecchio tempo. Comunque vi anticipo che solitamente gli itinerari si dividono grossomodo in due: da una settimana, o da due settimane.
Bene una volta deciso l’itinerario come procedere in pratica all’organizzazione, prenotazioni varie, cibo, ecc…? Nel prossimo articolo parleremo di questo e anche dell’itinerario che ho scelto personalmente per il mio viaggio.
Gianluca C.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.