Il nome Scozia suscita da sempre un grande fascino in chi lo pronuncia o lo legge, sarà per l’accostamento quasi automatico ai castelli che vi si trovano, sarà per le importanti tracce di medioevo sparse in tutto il paese, e di certo il medioevo riscuote sempre grande interesse (per me è così di sicuro…) è un periodo storico avvolto da leggende, eroi (Artù?), armi, armature, cavalieri, ecc…
E poi la Scozia è sinonimo di verdi paesaggi, natura incontaminata e soprattutto dei cosiddetti Loch… i bellissimi e misteriosi laghi della scozia. Che dire poi del famosissimo Scotch che è possibile vivere e gustare fin dalle prime fasi della sua creazione nelle numerose distillerie presenti nel paese… Per non parlare della grande gentilezza e ospitalità del suo popolo…
Beh i motivi che spingono chiunque , (e hanno spinto me) a visitare la Scozia sono davvero tanti ed è bene soffermarvisi sopra prima di decidere di partire perchè è proprio quella la parte più bella che va assaporata e gustata lentamente (proprio come si farebbe con un buon Scotch single malt).
Si perchè quando si decide di partire per la Scozia non si fa una vacanza… no no… si fa un VIAGGIO, che è una cosa ben diversa, un viaggio è… cos’è? Direi per riassumere in una parola… un ESPERIENZA, si ecco, un esperienza, un insieme di situazioni anche nuove, di “sensazioni” che ci ricordano più che mai la bellezza e la varietà di ciò che ci sta attorno, che aldilà del posto dove viviamo la nostra vita c’è tutto un mondo da scoprire, da capire, che ci può arricchire dal punto di vista umano, aprire per così dire la nostra mente per apprezzare tutto ciò noi che forse riteniamo “diverso” dalla nostra normalità.
Ma da dove incominciare a organizzare un “viaggio” in Scozia? Nel prossimo articolo lo vedremo insieme…
Gianluca C.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.