La tecnologia NFC

SONY DSCOrmai da tempo si sente parlare di NFC e sempre più dispositivi (smartphone e tablet) hanno a loro interno un lettore che consente di interagire con questi chip, applicabili e personalizzabili in tutto e per tutto. Noi della redazione seguiamo questa tecnologia da anni, ancora prima che arrivasse in Italia, al punto che i primi che abbiamo acquistato per i test li abbiamo dovuti attendere dall’America. Comunque non è trascorso molto tempo dal momento in cui anche giovani italiani hanno colto l’occasione per entrare nel merito di questa tecnologia e cominciare la loro storia nel creare innovazione anche nella nostra nazione!

Per noi di JSit (proiettati nel campo dell’innovazione mirata alla comunicazione) l’utilizzo della tecnologia NFC ci proietta nel concetto IoT (Internet of Things) dove qualunque oggetto non Hi-Tech può diventarlo dandogli la possibilità di interagire direttamente con funzioni specifiche del dispositivo e scambiare informazioni con il web. Dunque per noi è stato incoraggiante trovare in ShopNFC un ottimo punto di riferimento italiano sul mondo dei TagNFC e non solo! SONY DSC

In loro abbiamo riscontrato professionalità e padronanza della tecnologia, ottimo Customer Care e servizio e-commerce. Nel loro sito (www.shopnfc.it/it/content/9-cosa-e-nfc-near-field-communication) hanno dedicato delle pagine per  una corretta conoscenza dell’argomento in generale, nonché un’ottima guida per la scelta dei TAG NFC che più si avvicinano alle esigenze dell’utente.

Abbiamo chiesto a ShopNFC di raccontarci qualche progetto in cui hanno dato il loro contributo, ed abbiamo scoperto che ne esisto due di grande merito che potrete conoscere attraverso i seguenti link:

 

Le applicazioni possibili legate all’uso della tecnologia NFC sono davvero ampie, sempre più ne vedremo spuntare applicate ad attività del quotidiano, quindi speriamo che con questo articolo siamo riusciti ad incuriosirvi ed informarvi.

SONY DSC

labeltracking-appnfc

Lascia un commento