Si… l’idea è buona! – Cena solidale a favore di Parentproject Sicilia

Renato Come evento accessorio alla grande kermesse svoltasi sabato 13 dicembre presso il teatro comunale di Vittoria a favore di Parentproject Sicilia, Si…l’idea è buona! insieme ai mecenitori RF Comunicazioni, L’Informatica srl di Ragusa, Centro Mobili Alba di Vittoria e l’Associazione di Informazione Mediatica ClipFilmEuropa, ha organizzato venerdì 19 dicembre una cena solidale per il Centro Ascolto Duchenne di Vittoria, rappresentato dal presidente dott. Luca Genovese e dalla psicologa Sonia Benvissuto. La cena,Paren Project svoltasi presso il ristorante La Rosada di Ragusa, ha visto la partecipazione di circa 60 ospiti – con la presenza tra gli altri di associazioni e rappresentanti di istituti di credito – che hanno condiviso le bontà preparate dallo chef Franco Digrandi e reso possibile una discreta raccolta di fondi che si somma all’elargizione liberale avvenuta in teatro. In tempi di crisi, ancora una volta, la risposta è arrivata dal privato e dai privati, mobilitatisi per i due appuntamenti e che hanno concretizzato il sogno di Si… l’idea è buona!, creare un percorso di solidarietà creativa che ha visto il fil rouge districarsi tra pubblico, artisti e i rappresentanti di Parentproject Sicilia.

 

Le informazioni sulla malattia, oltre agli atti della conference@show a firma dei numerosi artisti intervenuti sul Diegotema (in simbiosi con il pubblico che ha partecipato agli incontri preliminari di fine estate), il grafico-incisore Sandro Bracchitta (www.bracchitta.it), il cantautore Renato Buccheri, la coreografa Gessica Puglisi e le sue 9 piccole allieve , la cantante Ester Nardi, le animatrici Graziana Lo Castro e Simona Melilli, gli attori Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, insieme ad alcuni poeti di Sicilia.Punto.Poesia., hanno delineato uno stato della ricerca che, proprio di recente, ha raggiunto un ulteriore passo in avanti grazie al Translarna  il primo farmaco contro la distrofia muscolare di Duchenne, approvato in Italia, non ancora disponibile in commercio ma che sarà comunque rimborsabile da parte del Servizio sanitario nazionale. La notizia arriva in seguito alle richieste dei clinici e della onlus Parent Project di poter usufruire del farmaco prima del suo arrivo in commercio. Di questo ci ha parlato, durante la cena di beneficenza, il presidente nazionale di Parent Project, dott. Filippo Buccella, in collegamento telefonico da Roma, ringraziando tutti per gli sforzi atti a far diventare il problema sempre più di dominio pubblico e… solidale! Durante la cena, oltre all’esibizione di Renato Buccheri che ha fatto riascoltare il suo brano dedicato al tema, Questa vita si fa, è intervenuto Diego Ruiz, attore ed autore di fama nazionale,  il quale ha regalato un monologo di spessore e denso di significati, sulla paura delle malattie, la vigliaccheria che spesso ci contraddistingue alle prese con esse e la necessità di esserne consapevoli che migliora non solo la società in cui viviamo ma principalmente noi stessi.

 

 

si... l' idea è buona!Si… l’idea è buona! è una produzione RF Comunicazioni
comunicazioni@robertofarruggio.net
silideaebuona@silideaebuona.it
mob. 345.9751071

 

Lascia un commento